LOGISTICA E MAGAZZINO – CON RILASCIO PATENTE MULETTO

  • Strategie di ottimizzazione logistica
  • Industria 4.0 e green logistics
  • Logistica di approvvigionamento
  • Funzioni
  • Ruolo del magazzino
  • Tipologie e natura delle merci
  • La logistica del processo produttivo e del prodotto
  • La logistica distributiva
  • Magazzino fiscale: la contabilità delle rimanenze
  • Fattori fondamentali per garantire la sicurezza e la qualità nella gestione del magazzino
  • Sistemi di stoccaggio e conservazione delle merci
  • Mappatura e ubicazioni magazzino
  • Attrezzature e mezzi per movimentazione del prodotto
  • Gestione e ottimizzazione delle scorte
  • La ricezione della merce: procedure amministrative il trattamento documentale delle merci
  • Software per la gestione dei flussi informativi delle merci di magazzino
  • Tipologie di imballo e caratteristiche di utilizzo in un sistema eco sostenibile
  • Mezzi di movimentazione
  • La fase di picking
  • Tracciabilità degli ordini di spedizione dalla loro generazione fino al carico automezzo
  • Procedure di spedizione e documenti di trasporto nazionali e internazionali
  • Logistica dei trasporti
  • Indicatori di servizio
  • Team working

Data inizio: metà aprile
Data fine: metà maggio
N. minimo partecipanti: 4
Impegno settimanale: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 + dalle 14:00 alle 18:00
Caratteristiche destinatari: cluster 1, 2, 3, 4
Ente di formazione: ENERGHEIA IMPRESA SOCIALE
Provincia: Como
Durata ore: 110
Telefono: 02 94453130
Email: simona.parente@energheiaimpresa.it
Responsabile corso: Simona Parente

Beneficiari di GOL nel piano attuativo lombardo:

  • I beneficiari di GOL sono persone residenti o domiciliate in Lombardia che hanno tra i 16 e i 65 anni di età.
  • Il bando è rivolto a chi ha rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro ai sensi del D.lgs. n. 150/2015.
 

Sono INCLUSI nel piano attuativo regionale di GOL nella prima fase coloro che anche alternativamente sono:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
  • percettori del Reddito di Cittadinanza;
  • altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali che, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito, presentano almeno uno dei seguenti requisiti:
  • sono disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi); o hanno una presa in carico sociosanitariae sono inseriti in progetti di inclusione sociale; o sono lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale);
  • hanno almeno 55 anni di età; o sono donne, indipendentemente dalla condizione di fragilità.

Beneficiari di GOL nel piano attuativo lombardo:

  • I beneficiari di GOL sono persone residenti o domiciliate in Lombardia che hanno tra i 16 e i 65 anni di età.
  • Il bando è rivolto a chi ha rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro ai sensi del D.lgs. n. 150/2015.
 

Sono INCLUSI nel piano attuativo regionale di GOL nella prima fase coloro che anche alternativamente sono:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
  • percettori del Reddito di Cittadinanza;
  • altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali che, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito, presentano almeno uno dei seguenti requisiti:
  • sono disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi); o hanno una presa in carico sociosanitariae sono inseriti in progetti di inclusione sociale; o sono lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale);
  • hanno almeno 55 anni di età; o sono donne, indipendentemente dalla condizione di fragilità.

©OPLÀ informa giovani 2024

Sportello Oplà Informagiovani
Via Guglielmo Marconi n.3 22066 Mariano Comense (CO)

Email: info@oplainformagiovani.it
Telefono: 351 774 3356

In collaborazione con

Con il contributo di