Customer Service e Receptionist

Comunicazione

Comunicazione Verbale
Conunicazione Paraverbale/Corporea
Comunicazione Scritta
Le emozioni
La gestione delle emozioni
L’empatia
I 3 componenti dell’empatia
Differenza tra empatia e simpatia
I processi cognitivi
La crescita personale

Public Speaking e Relazioni interpersonali

La gestione del tempo
Tecniche di Comunicazione
Interazione Sociale e Relazione Sociale
Il valore delle relazioni
Organizzazione aziendale e personale
I ladri di tempo
Come migliorare la tua agilità mentale?

Nozioni Aziendali di base

Cosa è una azienda
I 3 momenti chiave dell’azienda
Le funzioni aziendali

Gestione del telefono

Chiamate input
Chiamate output
La customer satisfaction
Gestione delle chiamate
La front-line
Il database
Il follow-up
L’after-sales

Le emails

Gestione emails in entrata
Gestione emails in uscita
Le emails importanti
Le emails urgenti
La matrice di Ike
Il linguaggio scritto delle emails
Come scrivere una email di successo

Accenni di Team Building

Lingua Inglese (elementi base e commerciali)

Data inizio: 17/02/2025
Data fine: fine marzo
N. minimo partecipanti: 4
Impegno settimanale: da lunedì a venerdì
Caratteristiche destinatari: POSSIBILMENTE GIA’ IN POSSESSO DI SPID
Ente di formazione: Mediadream srl
Provincia: Como
Articolazione Percorso: 140 ore di lezioni teoriche e pratiche online e in presenza in aula
Durata ore: 140
Certificazione:
– Attestato di certificazione delle competenze, profilo professionale Addetto al ricevimento (Receptionist)
– Attestato formazione ed informazione dei lavoratori (sicurezza)
Sito internet: https://mediadreamacademy.it/landing/corsi_gratuiti_per_disoccupati.php
Profilo: Addetto al ricevimento (Receptionist)
Area: Area comune
Telefono: 031.5001245 / 340.2149671
Email: corsi@mediadreamacademy.it
Responsabile corso: Galli Benedetta / Mecca Sara

Beneficiari di GOL nel piano attuativo lombardo:

  • I beneficiari di GOL sono persone residenti o domiciliate in Lombardia che hanno tra i 16 e i 65 anni di età.
  • Il bando è rivolto a chi ha rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro ai sensi del D.lgs. n. 150/2015.
 

Sono INCLUSI nel piano attuativo regionale di GOL nella prima fase coloro che anche alternativamente sono:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
  • percettori del Reddito di Cittadinanza;
  • altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali che, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito, presentano almeno uno dei seguenti requisiti:
  • sono disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi); o hanno una presa in carico sociosanitariae sono inseriti in progetti di inclusione sociale; o sono lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale);
  • hanno almeno 55 anni di età; o sono donne, indipendentemente dalla condizione di fragilità.

Beneficiari di GOL nel piano attuativo lombardo:

  • I beneficiari di GOL sono persone residenti o domiciliate in Lombardia che hanno tra i 16 e i 65 anni di età.
  • Il bando è rivolto a chi ha rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro ai sensi del D.lgs. n. 150/2015.
 

Sono INCLUSI nel piano attuativo regionale di GOL nella prima fase coloro che anche alternativamente sono:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
  • percettori del Reddito di Cittadinanza;
  • altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali che, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito, presentano almeno uno dei seguenti requisiti:
  • sono disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi); o hanno una presa in carico sociosanitariae sono inseriti in progetti di inclusione sociale; o sono lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale);
  • hanno almeno 55 anni di età; o sono donne, indipendentemente dalla condizione di fragilità.

©OPLÀ informa giovani 2024

Sportello Oplà Informagiovani
Via Guglielmo Marconi n.3 22066 Mariano Comense (CO)

Email: info@oplainformagiovani.it
Telefono: 351 774 3356

In collaborazione con

Con il contributo di