LAVORAZIONI MECCANICHE DI BASE

Tecnologia Meccanica (12 ore)

  • strumenti di misura e controllo: calibro a corsoio, micrometro centesimale, comparatore
  • cenni su tolleranze geometriche e di forma
  • parametri di taglio foratura, fresatura, tornitura
  • cicli di lavorazione – accorgimenti pratici utilizzo macchine utensili

Laboratorio Pratico (28 ore):

  • lavorazioni banco/trapano: tracciatura, foratura semplice, realizzazioni sedi viti, maschiatura, alesatura, assemblaggi
  • tornio parallelo (intestatura, tornitura esterna: realizzazione diametri e battute (precisione decimale), tornitura interna: diametri e battute, filettatura con maschi, filettatura con filiere)
  • fresatrice universale: squadratura, intestatura con fresa a candela, fresatura parti piane su superfici tonde

Data inizio: 28 aprile
Data fine: 26 maggio
N. minimo partecipanti: 6
Impegno settimanale: 2 mezze giornate alla settimana, al mattino dalle 8:30 fino alle 12:30 e pomeriggio dalle 14:00 alle 18:00
Caratteristiche destinatari: maggiorenni, possibilmente già in possesso di SPID
Ente di formazione: Enfapi Como – Sede di Erba
Provincia: Como
Durata ore: 40
Telefono: 031 641561
Email: f.debellario@enfapicomo.com
Responsabile corso: Francesco Debellario

Beneficiari di GOL nel piano attuativo lombardo:

  • I beneficiari di GOL sono persone residenti o domiciliate in Lombardia che hanno tra i 16 e i 65 anni di età.
  • Il bando è rivolto a chi ha rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro ai sensi del D.lgs. n. 150/2015.
 

Sono INCLUSI nel piano attuativo regionale di GOL nella prima fase coloro che anche alternativamente sono:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
  • percettori del Reddito di Cittadinanza;
  • altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali che, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito, presentano almeno uno dei seguenti requisiti:
  • sono disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi); o hanno una presa in carico sociosanitariae sono inseriti in progetti di inclusione sociale; o sono lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale);
  • hanno almeno 55 anni di età; o sono donne, indipendentemente dalla condizione di fragilità.

Beneficiari di GOL nel piano attuativo lombardo:

  • I beneficiari di GOL sono persone residenti o domiciliate in Lombardia che hanno tra i 16 e i 65 anni di età.
  • Il bando è rivolto a chi ha rilasciato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro ai sensi del D.lgs. n. 150/2015.
 

Sono INCLUSI nel piano attuativo regionale di GOL nella prima fase coloro che anche alternativamente sono:

  • beneficiari di ammortizzatori sociali (in particolare, NASPI e DIS-COLL) in assenza di rapporto di lavoro;
  • percettori del Reddito di Cittadinanza;
  • altri lavoratori fragili o vulnerabili o con minori chance occupazionali che, indipendentemente dalla presenza di un sostegno al reddito, presentano almeno uno dei seguenti requisiti:
  • sono disoccupati di lunga durata (almeno sei mesi); o hanno una presa in carico sociosanitariae sono inseriti in progetti di inclusione sociale; o sono lavoratori che conservano lo stato di disoccupazione ai sensi dell’art. 4, co. 15quater, del DL n. 4/2019 (cioè hanno un reddito da lavoro dipendente o autonomo inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale);
  • hanno almeno 55 anni di età; o sono donne, indipendentemente dalla condizione di fragilità.

©OPLÀ informa giovani 2024

Sportello Oplà Informagiovani
Via Guglielmo Marconi n.3 22066 Mariano Comense (CO)

Email: info@oplainformagiovani.it
Telefono: 351 774 3356

In collaborazione con

Con il contributo di