strategie di ottimizzazione logistica, industria 4.0 e green logistics logistica di approvvigionamento, funzioni, ruolo del magazzino, tipologie e natura delle merci, la logistica del processo produttivo e del prodotto, la logistica distributiva, magazzino fiscale: la contabilità delle rimanenze, fattori fondamentali per garantire la sicurezza e la qualita’ nella gestione del magazzino, sistemi di stoccaggio e conservazione delle merci,mappatura e ubicazioni magazzino, attrezzature e mezzi per movimentazione del prodotto, gestione e ottimizzazione delle scorte, la ricezione della merce: procedure amministrative il trattamento documentale delle merci, software per la gestione dei flussi informativi delle merci di magazzino, tipologie di imballo e caratteristiche di utilizzo in un sistema eco sostenibile, mezzi di movimentazione , la fase di picking, tracciabilità degli ordini di spedizione dalla loro generazione fino al carico automezzo, procedure di spedizione e documenti di trasporto nazionali e internazionali, logistica dei trasporti, indicatori di servizio, team working
Data inizio: Dal 10 febbraio circa
Data fine: circa 1 marzo
N. minimo partecipanti: 4
Impegno settimanale: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 + dalle 14 alle 18
Caratteristiche destinatari: Cluster 1, 2, 3, 4.
Competenze in ingresso: GIA’ IN POSSESSO DI SPID
Ente di formazione: ENERGHEIA IMPRESA SOCIALE
Provincia: Como
Durata ore: 100
Certificazione: Attestato di partecipazione e Certificazione delle Competenze acquisite + Rilascio Patente del Muletto, con durata 5 anni
Telefono: 02-94453130
Email: simona.parente@energheiaimpresa.it
Responsabile corso: Simona Parente